Comunicati

Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Elettrificazione della Valsugana, confronto con i territori sull’impatto ambientale

Confronto aperto con i sindaci della Valsugana sul progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa. “Le vostre osservazioni, raccolte nell’ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale di competenza statale per il lotto 1 (tratto dal...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Studenti a lezione di autodifesa per sostenere i miti e redimere i bulli

Sport, conoscenza di sé e difesa solidaristica per contrastare il bullismo. Ecco il progetto “Autodifesa a scuola”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi degli istituti secondari di primo e secondo grado di tutto il territorio provinciale, promosso da Coni, Fijlkam (Federazione italiana...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Distretto Family Audit Alta-Valsugana: welfare aziendale “in rete”

Il Trentino investe da anni nel welfare aziendale, grazie alla certificazione Family Audit, stimolando da imprese pubbliche e private azioni concrete di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti. Dopo l’ottenimento del certificato Family Audit, alcune aziende in Trentino...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Renzo Masè nel prossimo incontro dei Giovedì in Archivio provinciale

Proseguono gli incontri del giovedì promossi dall'Archivio provinciale di Trento: nel prossimo appuntamento si presenterà l’inventario online dell’archivio (1923-1982) dell’ingegnere e architetto Renzo Masè, obiettivo confrontarsi su possibili ambiti di ricerca sia storica e...


Leggi
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Far crescere l’autonomia


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Il turismo trentino cerca te: aperte le candidature per lavorare nella stagione invernale 2022/2023

La stagione invernale 2022/2023 è alle porte e Agenzia del Lavoro ne asseconda l’avvio con la nuova campagna “Il turismo trentino cerca te", per agevolare l’incontro di persone interessate a lavorare nel settore con gli operatori turistici che cercano personale.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Sagra della Ciuìga in grande: per la sua 21° edizione saranno 4 i giorni di festa

Da festa che omaggia il salume tipico locale ad occasione per riscoprire l’identità dei paesi di montagna attraverso la musica, la cucina, l’artigianato, l’arte e l’architettura: nella sua lunga storia la Sagra della Ciuìga (presentata questa mattina in conferenza stampa a Trentino...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 26 ottobre 2022

È un bilancio pesante quello registrato oggi dal bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: sono tre i decessi avvenuti negli ospedali del nostro territorio. Si tratta di due donne ultranovantenni - una non risultava vaccinata ed era affetta da altre patologie, l'altra era...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

“Carcere affollato e pochi agenti”: Fugatti scrive al ministro della giustizia Nordio

Dopo l’ennesima aggressione a danno del personale di Polizia penitenziaria in servizio presso la casa circondariale di Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha scritto al nuovo ministro della giustizia, Carlo Nordio, per sollecitare un tempestivo adeguamento della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Nuove competenze per una pubblica amministrazione che guarda al futuro

Una classe dirigente che abbia il senso del proprio ruolo e delle aspettative poste dalla comunità, in grado di affrontare le difficili sfide del futuro. Da questa premessa nasce l'idea del progetto formativo di sviluppo manageriale PAT4WARD, ideato dal Dipartimento organizzazione,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo ministro Roberto Calderoli

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato a Roma il nuovo ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, per parlare delle tematiche che stanno più a cuore al Trentino, in particolare le norme di attuazione, le concessioni...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

La storia dell’Euregio in un saggio sulle radici comuni dei tre territori

Il libro di storia dell'Euregio "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" è il primo trattato storico condiviso sui tre territori, elaborato da un comitato scientifico transfrontaliero sotto la direzione dello storico Carlo Romeo. Dopo l’ultima ristampa del 2014 è...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Delegazione di docenti trentini in visita alle istituzioni europee

Europäische Werte – Menschenrechte und ihre Umsetzung (Valori europei - i diritti umani e la loro attuazione) è questo il titolo di un corso di formazione che si è tenuto a Strasburgo, a cui hanno partecipato nei giorni scorsi alcuni insegnanti delle scuole secondarie di primo e di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Bostrico, il punto sulla gestione dell’emergenza nelle valli di Fiemme e Fassa

Il Distretto forestale di Cavalese - che riunisce le valli di Fiemme e Fassa - è il territorio trentino che più di ogni altro ha subìto la furia di Vaia e che oggi soffre gli importanti effetti del bostrico. Qui la tempesta (di cui il 28 ottobre ricorre il quarto anniversario) ebbe un...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Trentino Riscossioni, alleanza con AmAmbiente per i pagamenti

Gli utenti di AmAmbiente spa entrano nel sistema di Trentino Riscossioni. Grazie al contratto siglato tra i due soggetti la società in house della Provincia autonoma di Trento e di quasi 200 enti soci amplia ulteriormente il numero dei destinatari dei propri servizi. Incrementando il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Fugatti: Meloni garante di tutte le autonomie. E con Calderoli siamo già al lavoro

“ “Tutte le Regioni e Province a statuto speciale vanno difese. Faccio mie le parole del premier Giorgia Meloni che in sede di replica oggi a Roma ha precisato un punto del suo precedente discorso e la ringraziamo per aver voluto togliere qualsiasi ombra di dubbio. Mi sembra dunque che...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Riforma del “Progettone: la soddisfazione dell’assessore Spinelli

“La nuova legge garantisce che il “Progettone” potrà continuare ad essere uno strumento chiave della nostra autonomia”: questo il commento dell’assessore provinciale Achille Spinelli in seguito all’approvazione, avvenuta oggi in Consiglio provinciale, del disegno di legge di...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento

Aperitivi, proiezioni, incontri costituiscono gli elementi di un ciclo di eventi informali curato da Martina Melilli, da novembre ad aprile al Mart, un appuntamento al mese. La rassegna è frutto di una collaborazione fra Mart, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Oriente Occidente e Nuovo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Ottobre 2022

Grave emarginazione adulta: un bando di oltre 10 milioni di euro

Ai primi di settembre la Giunta provinciale aveva approvato un bando di 10.375.000 euro per la concessione di contributi rivolti alla gestione di centri di accoglienza notturna permanenti e per l’approvazione delle graduatorie di soggetti idonei alla gestione di centri di accoglienza...


Leggi
Martedì, 25 Ottobre 2022

Costruire assieme


Leggi

Cerca